Festivalino | Venerdì

venerdì 20 dicembre 2024

Spazio Marte

Il programma del FESTIVALINO parte venerdì 20 dicembre dalle 19:00 con il primo appuntamento della sezione talk, tutta al femminile. Ad inaugurare è Roberta Sammarelli, bassista dei Verdena che collabora anche con altre realtà musicali come Demons at Play, Rezophonic e Sadside Project. Attualmente nella band che accompagna Motta in tour, è stata anche conduttrice, con Francesco Mandelli, del format “CheTripShow!”. Roberta interverrà, insieme a uno dei direttori artistici della rete Solido, nel talk Biglietti alle stelle: il costo della musica live tra cachet e il ruolo delle multinazionali condotto da Amalia Apicella, giornalista del Resto del Carlino e conduttrice per la Regione Emilia-Romagna di “Hello World”, format sull’innovazione digitale in vari settori della società.
La serata prosegue con i live e showcase: dalla Spagna arrivano gli Egosex con i loro ritmi coinvolgenti, testi evocativi e melodie ipnotiche, diventati sinonimo della loro identità musicale.

Tocca poi alla cantautrice italiana Angelica, in tour con il suo terzo disco Sconosciuti Superstar (2024), un mix di melodie avvolgenti su un sound variegato e omogeneo allo stesso tempo, per un processo emotivamente impegnativo e liberatorio. Le aperture ai concerti principali danno spazio alla musica del territorio con due nomi dal cesenate: il duo dark pop Bremo che indaga il limite tra musica, performance ed elementi visuali, unendo sonorità distorte e sperimentazioni elettroniche con un'attitudine pop e queer; e ancora Sandri, che ha esordito nel 2022 collaborando con artisti come Jang Senato, Comaneci, Alberto Fortis e Sunday Morning, ed è ora fresco di pubblicazione del doppio singolo CANE/NEANCHE IL TEMPO DI UNA RECLAME (Pioggia Rossa Dischi).

Biglietti Singoli da €17,25 | Abbonamenti da €25,30

Talk

Roberta Sammarelli

Roberta Sammarelli è autrice e bassista del gruppo musicale Verdena, fondato nel 1995 assieme ai fratelli Alberto e Luca Ferrari. Il trio inizia a lavorare all'omonimo album di debutto nel marzo 1999 sotto la guida di Giorgio Canali, disco che vedrà la luce a settembre dello stesso anno, anticipato a giugno dal singolo “Valvonauta”. L'album varrà alla band il “Premio PIM” di Repubblica come “Miglior Gruppo Rivelazione del 1999”. Nel 2001 esce l’EP “Spaceman”, che anticipa il secondo album “Solo un grande sasso”, registrato nello Studio Next di Mauro Pagani con la produzione di Manuel Agnelli, che la band porta in tour per tutto il 2002. Ad inizio 2004 esce il terzo album, “Il suicidio dei samurai”, anticipato dall’EP “Luna”. Nel 2007 esce il quarto disco, “Requiem”, che come il precedente viene pubblicato anche in Germania, Svizzera, Austria, Francia e Spagna. A giugno 2007 esce l’EP “Caños”, che segna un cambio stilistico di sonorità: le influenze elettroniche iniziano infatti ad occupare una porzione significativa del disco. Il quinto album della band, “Wow”, esce a gennaio 2011, conquistando il disco d’oro, mentre il vinile debutta al secondo posto della Classifica Fimi. Ad aprile 2011 Universal pubblica una raccolta di 7 EP introvabili nei negozi, pubblicati tra il 1999 e il 2007, “Verdena – 7EP Limited Edition”. Nel 2015 esce il loro ultimo album, in due volumi, “Endkadenz Vol. 1” ed “Endkadenz Vol. 2”. Le date del successivo tour registrano un grande successo e nel 2016 sbarcano in Europa. A settembre 2016 esce un EP in collaborazione con Iosonouncane, dal titolo “Split”. Nel gennaio 2022 la band dà alle stampe “America Latina – music inspired by the film”, una raccolta di brani strumentali composti e orchestrati per la colonna sonora dell’omonimo film dei fratelli D’Innocenzo: i Verdena vengono inseriti nella cinquina dei candidati ai David di Donatello 2022 nella categoria “Miglior Colonna Sonora”. Il 23 settembre 2022 esce su su etichetta Capitol Records/Universal Music Italy l'ottavo album di studio intitolato “Volevo Magia”.

Talk

Amalia Apicella

Amalia Apicella, giornalista de il Resto del Carlino di Bologna e conduttrice del format Hello World per la Regione Emilia-Romagna.

Showcase

Sandri

Sandri è il progetto musicale di Michele Alessandri, musicista Cesenate. Nel 2022 esce il suo primo disco autoprodotto "Opet". Dopo il tour di presentazione del disco sul territorio nazionale il prossimo 19 aprile uscirà per pioggiarossa dischi il nuovo Ep di Sandri intitolato “ESPOSIZIONE”. L’ep contiene sei tracce, in ognuna di queste di sente il carattere da Band che uniforma il suono dell’ep, un suono essenziale e vero. La band ormai consolidata è formata da Michele Alessandri, Andrea Cola, Jacopo Casadei, Simone Bartoletti Stella e Dino Bellardi. ESPOSIZIONE è il primo capitolo di un nuovo percorso, è un disco molto sentito, pieno di arrabbiature ma anche pieno d’amore, è il disco di un Sandri “urlatore” che sta cercando, in qualche modo, di mettersi a nudo e di farsi capire. Ad Ottobre 2024 Esce il doppio singolo CANE/NEANCHE IL TEMPO DI UNA RECLAME per Pioggiarossa Dischi.

Live

Angelica

Angelica, al secolo Angelica Schiatti, è una cantautrice originaria di Monza, ex leader dei Santa Margaret, band con la quale si è fatta conoscere al grande pubblico prima di capire di avere cose da dire in una forma diversa dalla musica fatta con la band e iniziare così a lavorare ai suoi pezzi da sola. Nel 2019 inaugura la sua avventura solista con l’album "Quando finisce la festa", che riscuote ottimi feedback e la porta a esibirsi sui principali palchi italiani. Nel 2021 arriva la pubblicazione, a febbraio, del nuovo album di inediti “Storie di un appuntamento”.

Showcase

Bremo

Bremo è un duo dark pop che indaga il limite tra musica, performance ed elementi visuali, in una commistione di sonorità distorte e sperimentazioni elettroniche con un'attitudine pop e queer.

Il loro ultimo album, Open Door, si sviluppa in un intreccio tra sonorità pop e atmosfere dark, che si alternano evocando mondi sonori onirici e sguardi possibili sul futuro.

Live

Egosex (ES)

La parola Egosex si riferisce alla conoscenza seduttiva del nostro senso più primitivo. L'arte di essere in contatto con l'animale divino che siamo e di sapere esattamente quali sono le nostre intenzioni.

Dopo quasi 4 anni di pausa, il dinamico ensemble noto per il suo suono eclettico e le sue performance magnetiche ha attraversato cambiamenti entusiasmanti dall’ultima uscita. Egosex accoglie ora una nuova ondata di talento con l’ingresso del sassofonista Joseph Epere e del batterista Will Ross, che portano nuova energia e creatività alla loro musica, pur mantenendo l’essenza distintiva che i fan hanno imparato ad amare.

Il cantante principale Wekaforé continua a guidare la band, portando il suo stile camaleontico e la voce carica di emozioni in primo piano nel loro ultimo lavoro. 15 Minutes of Fame promette di offrire ritmi contagiosi, testi evocativi e melodie ipnotiche, che sono ormai sinonimo dell’identità musicale unica di Egosex.

Biglietti Singoli e Abbonamenti

Disponibili su TicketOne

Biglietti Singoli da €17,25 | Abbonamenti da €25,30